DESTINATARI
Numero massimo di allievi 24.
PRESENTAZIONE
L’ernia del disco, quando sintomatica, determina condizioni dolorose estremamente invalidanti che interessano molto spesso gli arti.
Per quanto riguarda le problematiche del rachide, le statistiche parlano di percentuali tra il 60% e l’80%. Di fatto si ha la presenza di un’importante infiammazione causata dalla lesione dell’anulus fibroso che compone il disco intervertebrale. Tale condizione determina una congestione capace di generare una significativa perdita di mobilità a carico dei tessuti specialmente a livello del forame di coniugazione, con conseguente irritazione del nervo spinale.
I dati scientifici parlano di un considerevole numero di casi in cui la sintomatologia e l’ernia stessa regrediscono spontaneamente nell’arco di 3 mesi.
Analisi più approfondite evidenziano una serie di recidive che si presentano nei mesi successivi. Questo depone a favore dell’ipotesi che, nella persona affetta da ernia discale, sono presenti delle condizioni generali per cui in un determinato livello vertebrale le forze sono esagerate oppure si esprimono con dei vettori che tendono a sollecitare quel disco in modo inappropriato, determinandone nel tempo la rottura.
La possibilità di trattamento conservativo con l’ausilio di farmaci porta spesso a situazioni paradossali: la persona va incontro ad un’escalation che la porterà a prendere un sempre maggior numero di farmaci con conseguente insorgenza di problematiche iatrogene fino a non ottenere più il minimo beneficio.
SCOPO DEL CORSO
1. Presentazione della patologia e relativo inquadramento da parte del medico specialista.
2. Proposta osteopatica con focus su alcune caratteristiche ontogenetiche e fisiologiche della colonna vertebrale e ragionamento clinico in relazione alla persona.
3. Casi clinici: 3 trattamenti osteopatici.
Lo scopo del corso sarà di condividere la modalità di approccio.
Interpretazione libera: per alcuni sarà un momento di verifica e critica, per altri uno spunto per impostare o implementare la propria pratica.
PROGRAMMA
Sabato 18 Maggio 2019
9:00-11:00
Dott. Giovanni Casero, medico ortopedico specialista in chirurgia vertebrale.
- ernia del disco: eziologia, sintomatologia, scale di valutazione
- diagnosi medica
- interpretazione degli esami strumentali
- possibile patogenesi
- terapia chirurgica e conservativa
- terapie alternative
11:15–13:00
Dott. Marco Chiantello, osteopata DO fisioterapista.
- approccio osteopatico
- inquadramento funzionale dell’ernia del disco
- fisiologia articolare vertebrale
- ontogenesi embriologica del sistema vertebrale e dei nervi sensitivi e motori
- innervazione delle strutture
- organizzazione vascolare e linfatica del canale vertebrale
- proposta di trattamento
14:00-18:00
- casi clinici (3 pazienti trattati dal docente osteopata)
ORARI
SEDE
M-89 HOTEL – In fase di prenotazione inserire il codice: AOIOSPITI per usufruire dello sconto del 5%.
Hotel Susa – In fase di prenotazione telefonica specificare di essere un partecipante ai corsi di “Advanced Osteopathy” per usufruire di una tariffa agevolata.
Hotel Mayorca
COSTO
Il costo del corso è di € 160 (iva inclusa).
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
È possibile contattare la segreteria via email scrivendo a: info@advancedosteopathy.it o chiamando al numero 345.80.69.864