NEONATO VS ADULTO: Le differenze anatomo-funzionali e fisiologiche tra il bambino appena nato e l’adulto.
PRESENTAZIONE
ARGOMENTI TRATTATI
SISTEMA MUSCOLOSCHELETRICO:
- la segmentazione
- l’osso e l’osteogenesi
- il controllo delle cartilagini di accrescimento
- lo sviluppo delle articolazioni (l’anca)
- lo sviluppo del muscolo
- lo sviluppo della colonna
- lo sviluppo della fascia
- lo sviluppo del cranio
- lo sviluppo degli arti
SISTEMA ENDOCRINO:
- lo sviluppo della ghiandola pituitaria – anatomia e funzione fetale
- la doppia origine della ghiandola pituitaria
- gli ormoni ipofisari nella vita fetale
- lo sviluppo della tiroide – anatomia e funzione fetale
- la funzione dell’ormone tiroideo durante la vita fetale
- l’ipotiroidismo in gravidanza – gli outcomes neurologici nel feto
- lo sviluppo delle surrenali – anatomia e funzione fetale
- la ghiandola surrenale fetale – la corteccia fetale
- il ruolo dei corticosteroidi alla nascita
- l’impatto della programmazione prenatale sullo sviluppo delle ghiandole endocrine
SISTEMA NERVOSO:
- Lo sviluppo delle fosse craniche e del supporto meningeoPrima parte dello sviluppo:
- formazione del tubo neurale
- migrazione delle creste neurali e il ruolo che queste hanno sullo sviluppo del capo, del sistema nervoso periferico, dell’area laringo-faringea e del cuore
- le otto fasi di sviluppo dei sistemi neurali:
- induzione
- proliferazione
- migrazione
- aggregazione
- differenziazione
- rimodellamento
- morte cellulare
- mielinizzazione
- comparazione (confronto) tra l’anatomia del sistema nervoso centrale del feto e dell’adulto
- la mielinizzazione nel neonato e nel giovane individuo
- l’impatto della vita prenatale sullo sviluppo del sistema nervoso centrale
ORARI
DOMENICA 10 FEBBRAIO dalle ore 9:00 alle ore 18:00
SEDE
M-89 HOTEL – In fase di prenotazione inserire il codice: AOIOSPITI per usufruire dello sconto del 5%.
Hotel Susa – In fase di prenotazione telefonica specificare di essere un partecipante ai corsi di “Advanced Osteopathy” per usufruire di una tariffa agevolata.
Hotel Mayorca
COSTO
Il costo del seminario è € 400 (iva inclusa) per osteopati, fisioterapisti e altri professionisti.
Solo per gli studenti delle scuole di osteopatia il costo è di € 250 (iva inclusa).
N.B. Gli studenti in osteopatia che richiedono l’iscrizione a prezzo agevolato dovranno inviare a segreteria@advancedosteopathy.it un documento che attesti la frequenza in corso alla scuola di osteopatia.
Il pagamento della quota deve avvenire, tramite bonifico bancario, entro il 18 Gennaio 2019.