PRESENTAZIONE
Il trattamento osteopatico in ambito viscerale si colloca in vari modelli di approccio. Per percepire l’importanza del trattamento osteopatico in ambito viscerale è importante analizzare le ragioni sia storiche che cliniche legate a tale ambito.
Questo momento di revisione dell’approccio osteopatico in campo viscerale oltre a riprendere gli aspetti tecnici nel ripasso delle varie manualità settore per settore, punterà molto il riflettore sui principali aspetti che legano la funzione degli organi al comportamento della struttura.
Il sistema nervoso autonomo svolge sotto questo aspetto un’azione molto potente e, analizzando le relazioni viscero somatiche e somato viscerali, ci si renderà conto di quanto può pesare un’afferenza viscerale esagerata sulla struttura e viceversa.
Vedremo come l’alterazione della qualità tessutale viscerale, innescata dell’iperattività ortosimpatica, possa produrre perdite o importanti riduzioni di movimento, capaci di generare una disfunzione somatica.
Vedremo inoltre come l’attività e la funzione della fascia viscerale sia in continuità funzionale con la dinamica della fascia meningea.
Alla fine del corso sarà molto più chiaro come integrare gli approcci e come i sistemi viscerale, miofasciale, somatico e cranio-sacrale siano intimamente e costantemente interconnessi. Alla luce di tutto questo probabilmente risulterà più chiara la caratterizzazione dell’Osteopatia come disciplina salutogenica e il ragionamento clinico sulla base dell’integrazione dei sistemi corporei.
PROGRAMMA
Modulo 1
Embriogenesi del sistema urogenitale, relazioni neurofisiologiche e principi di trattamento.
Moduli 2 e 3
Rene e uretere e vescica. Richiami anatomici, fisiologici e fisiopatologici, test di valutazione e approccio osteopatico.
Modulo 4
Organi genitali maschile e femminile. Richiami anatomici, fisiologici e fisiopatologici, test di valutazione e approccio osteopatico.
ORARI
PRIMO GIORNO – 11 GIUGNO 2019
Dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00
SECONDO GIORNO – 12 GIUGNO 2019
Dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00
SEDE
Hotel Susa – In fase di prenotazione telefonica specificare di essere un partecipante ai corsi di “Advanced Osteopathy” per usufruire di una tariffa agevolata.
Hotel Mayorca
COSTO DEL CORSO
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
È possibile contattare la segreteria via email scrivendo a: info@advancedosteopathy.it o chiamando al numero 345.80.69.864