DESTINATARI
Il corso è rivolto esclusivamente a studenti in osteopatia e osteopati diplomati in scuole con un programma di formazione full-time di 5 anni dopo diploma o part-time di 6 anni dopo laurea. Possono accedere al corso gli studenti di osteopatia che frequentano il 5° anno full-time o il 6° part-time.
PRESENTAZIONE
L’idea di fondo è quella di presentare una metodologia razionale nella condotta di una seduta osteopatica. Sarà proposta una sintesi in cui, attingendo agli apprendimenti classici, si cercherà di fare chiarezza sull’interpretazione dei test. Parallelamente sarà proposto un affinamento tecnico sia per quanto riguarda la valutazione che l’esecuzione delle tecniche. I concetti di base quali neurologia e sistema vascolare saranno i punti di riferimento portanti. Alla fine vi sarà una sintesi con applicazione del modello proposto.
PROGRAMMA
SABATO 4 MAGGIO – MATTINA
Introduzione al modello biomeccanico posturale
- Definizione degli elementi
- Relazioni neurologiche
- Concetti di barriera
- Focus sul sistema vertebrale
- Review della biomeccanica vertebrale e dell’anatomia palpatoria
Esercitazione sulle barriere e relativa costruzione dell’apice di curva
Infiammazione neurogena
Embriologia del sistema vertebrale in relazione allo sviluppo del nervo e del sistema circolatorio
Esercitazione: valutazione vertebrale cervicale tipica e atipica e dorsale
Razionale dell’energia muscolare
Esercitazioni
- MET dorsali
- MET cervicali
SABATO 4 MAGGIO – POMERIGGIO
Valutazione globale: superamento dei concetti di ascendente e discendente
- Test differenziale sulla fascia viscerale in relazione al TFE
- TFS in tre fasi
- Hip drop test e sua interpretazione
- Valutazione della SI dinamica in stazione eretta
- Valutazione delle lombari in stazione eretta
- Valutazione del sacro con paziente prono
- MET Lombari
DOMENICA 5 MAGGIO – MATTINA
Alta velocità razionale e scopo
Affinamento tecnico
- Cervicale in rotazione FRS ERS
- OAE Rotaizone per atlante, Flying wheel e Hummer
- Varianti su C7T1 Kansas
- Dorsale alta con flessione testa
- Vettori di forza per DL
- Lumbar roll e focus L5 S1
- Met Torsioni sacrali
DOMENICA 5 MAGGIO – POMERIGGIO
Integrazione sul sistema circolatorio in relazione alla fascia viscerale
Approccio alle linee paracoliche effetti su psoas e sistema delle lombari ascendenti
Approccio alle coste
- AM e PL in relazione al sistema Azygos
- AS integrator
- K1 e K2 Steele
Sintesi con esempio clinico e chiusura lavori
ORARI
PRIMO GIORNO – 4 MAGGIO 2019
Dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00
SECONDO GIORNO – 5 MAGGIO 2019
Dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00
SEDE
Centro Surf – Via Domodossola 82C – Torino
COSTO
Il costo del corso è di 300€ (IVA inclusa) per un massimo di 16 partecipanti.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
È possibile contattare la segreteria via email scrivendo a: info@advancedosteopathy.it o chiamando al numero 345.80.69.864