L’EMBRIOLOGIA BIODINAMICA – 1° Parte
Milano, 10-12 febbraio 2020
Docenti: Dott. Vincenzo Cozzolino L’insegnamento di A.T. Still possiede al suo centro un’attenta analisi delle strutture anatomiche. In altri termini l’anatomia rappresenta l’elemento basilare su cui elaborare il percorso di diagnosi e trattamento in osteopatia. Tuttavia che tipo di anatomia va tenuto in considerazione in tale ambito?
L’EMBRIOLOGIA BIODINAMICA – 2° Parte
Milano, 15-17 aprile 2020
Docenti: Dott. Vincenzo Cozzolino L’insegnamento di A.T. Still possiede al suo centro un’attenta analisi delle strutture anatomiche. In altri termini l’anatomia rappresenta l’elemento basilare su cui elaborare il percorso di diagnosi e trattamento in osteopatia. Tuttavia che tipo di anatomia va tenuto in considerazione in tale ambito?
LO SVILUPPO NEUROBIOLOGICO DELLA DEGLUTIZIONE E DELLA FONAZIONE
Milano, 4-5 febbraio 2020
Il Dottor Willard durante questo corso cercherà di correlare l’anatomia, la fisiologia e lo sviluppo di questa area per permetterci di comprendere i meccanismi alla base della fonazione e della deglutizione e dei disturbi ad essi associati.
Docenti: Dott. Frank H. Willard
I FLUIDI NEL CORPO UMANO – Dalla dinamica del liquido cefaleo rachideo al concetto di interstizio
Milano, 5-6 ottobre 2019
Docenti: Dott. Frank H. Willard.
Un nuovo incontro tenuto dal Dottor Frank H. Willard che si pone l’ambizioso obiettivo di integrare anatomia e fisiologia classica a concetti innovativi e cercare di comprendere come palpare i fluidi nel corpo umano per utilizzarli come strumento terapeutico.
NEONATO VS ADULTO – Lo sviluppo e la maturazione del sistema cardiocircolatorio e respiratorio
Milano, 19-20 maggio 2019
Docenti: Dott. Frank H. Willard.
Un nuovo incontro tenuto dal Dottor Frank H. Willard che metterà a confronto neonato e adulto e tratterà lo sviluppo e la maturazione del sistema cardiocircolatorio e respiratorio, per analizzare la formazione degli organi e degli apparati e il loro cambiamento in relazione alla crescita.
NEONATO VS ADULTO
Milano, 9-10 febbraio 2019
Docenti: Dott. Frank H. Willard
Il corso tratta le differenze anatomo-funzionali e fisiologiche tra il bambino appena nato e l’adulto, al fine di comprendere quali organi e apparati sono già maturi alla nascita e come varia la loro funzione, nonchè quale è il loro spazio anatomico e quanto incide l’anatomia e la funzione sullo sviluppo degli organi e degli apparati.
IL DOLORE SOMATO-VISCERALE: MECCANISMI NEUROLOGICI, FISIOPATOLOGIA E APPROCCI CLINICI
Milano, 9-10 luglio 2018
Docenti: Dott. Fernando Cervero Dott.ssa Maria Adele Giamberardino
Il dolore viscerale è a livello clinico e a livello neurofisiologico differente dal dolore somatico, ma entrambe queste forme di dolore spesso si sovrappongono e appaiono combinate come dolore somato-viscerale. Questi due giorni di corso intensivo saranno dedicati all’approfondimento della conoscenza dei meccanismi di attivazione e della fisiopatologia del dolore viscerale, dei fenomeni di sensitizzazione centrale, al dolore riferito, ai riflessi viscero-somatici, agli approcci clinici e all’interazione tra dolore somatico e viscerale.
L’ENDOCRINOLOGIA DELLO STRESS IN CONDIZIONI DI SALUTE E MALATTIA
Milano, 4-5 giugno 2018
Docente: Dott. Frank H. Willard
Advanced Osteopathy Institute ha l’onore di presentare questa innovativa modalità formativa proposta insieme al Prof. Frank H. Willard: approfondire durante una serie di incontri la conoscenza dell’anatomia funzionale e della fisiologia del corpo umano. Durante ogni singolo incontro il Prof. Willard analizzerà i vari aspetti anatomici e fisiologici di un singolo distretto corporeo inserendoli in contesto di analisi funzionale e olistica del corpo umano integrando così al meglio le conoscenze spesso compartimentali e lacunose che purtroppo limitano l’evoluzione della nostra professione.