Lingua
{{ language.label }}
Home Corsi
Modulo base - Corso di osteopatia in ambito odontoiatrico
Modulo base - Corso di osteopatia in ambito odontoiatrico

Modulo base - Corso di osteopatia in ambito odontoiatrico

Programma

1° INCONTRO

Mercoledì 22 marzo

DAIANA PAPASODARO DO

  • Introduzione dei moderatori del corso: stato dell’arte in odontoiatria e osteopatia

DOTT.SSA MARIA COCOZZA

  • Odontoiatria: classi dentali e scheletriche, definizione di dimensione verticale e spazio libero, semeiotica odontoiatrica, inquadramento dei casi, diagnosi clinica e per immagini, casi clinici di maggior interesse osteopatico.
  • Come nasce una collaborazione con l’osteopata.
  • Glossario odontoiatrico di base.

Giovedì 23 marzo

EMANUELE BOTTI DO

  • Definizione di Movimento Presente e Movimento Permesso. 
  • Approcci BLT-BFT- Meccanico e fasciale come possibili strumenti terapeutici per approcciare il paziente.

Venerdì 24 marzo

DANIELA STUCCHI DO

  • Differenti approcci e tecniche applicate alle suture craniche: la base e il massiccio facciale.

DAIANA PAPASODARO DO

  • Semeiotica osteopatica: competenze osteopatiche e valutazione locale del distretto occlusale.Dimensione verticale e spazio libero in osteopatia.
  • Integrazione tra sistemi: visivo, occlusale e vestibolare e modelli adattativi.

Sabato 25 marzo

DOTT.SSA VALERIA BENDJUIA

  • Ortodonzia: comparazione tra differenti approcci ortodontici (classica e funzionale), principi e applicazioni pratiche. Principali modelli di ortesi utilizzati.Come nasce la relazione tra ortodontista e osteopata.

DANIELA STUCCHI DO

  • Valutazione base cranica, Mrp, Oae, bocca, lingua.Utilizzo di cere per modificare la dimensione verticale.

2° INCONTRO

Giovedì 13 aprile

DAIANA PAPASODARO DO

  • Differenti approcci e tecniche applicate all’apparato stomatognatico.Articolazione temporo-mandibolare fisiologia e funzione in osteopatia.
  • Approcci palpatori e tecniche correttive.

Venerdì 14 aprile

DIEGO PEZZALDI DO

  • Occlusione e Postura: quale relazione possibile?Valutazione e inquadramento del paziente con problematiche stomatognatiche in relazione al sistema posturale.
  • Trattamento.
  • Valutazione ed inquadramento del paziente in funzione dell’azione di un’ortesi (apparecchi, bite).

Sabato 15 aprile

DANIELA STUCCHI DO

  • Lingua, ioide, mandibola, fisiologia e funzione in osteopatia.

DAIANA PAPASODARO DO e DANIELA STUCCHI DO

  • Protocollo di inquadramento osteopatico e procedure di invio del paziente allo specialista.Caso clinico da discutere insieme.
  • Come mettere le basi per instaurare una relazione col professionista: invio e restituzione del paziente.
  • Chiusura modulo.

Lezione on demand

Fisiologia delle principali funzioni della bocca: deglutizione, masticazione, respirazione – DOTT. FRANK H. WILLARD

Programma

{{ item.lesson.start_date | date("ddd") }} {{ item.lesson.start_date | date("DD") }} {{ item.lesson.start_date | date("MMM") }}
In presenza 100% online
{{ item.lesson.name }} {{ item.lesson.name_en }}

{{ item.lesson.description }}

{{ item.lesson.description_en }}

by · {{ item.lesson.teacher.firstname }} {{ item.lesson.teacher.lastname }}
Vedi tutto

A chi si rivolge il corso

Osteopati diplomati in scuole full time di 5 anni e part time di 6 anni.

Quando

22-23-24-25 marzo e 13-14-15 aprile 2023

Orario

Dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
22 Mar 2023 - 15 Apr 2023
Corso misto
1.300,00€ IVA inc.
Posti limitati
2 moduli
7 giorni formazione
Tipologia Seminario
Esperienza richiesta
Post-graduate
Lingua Italiano

Supporto

Non puoi partecipare?
Recesso
Rimborso

Siamo a tua disposizione per offrirti chiarimenti in merito ai corsi e alle modalità di AOI

(+39) 345 8069864
Dal Lun a Ven
09-13 / 14-19

Login

Inserisci i tuoi dati per accedere

Attenzione, in seguito all’aggiornamento del sito, è necessario effettuare il recupero password per accedere all’area riservata. Recupera password ›

Non ricordi le credenziali? Recupera password ›
Accedi ›

Recupera dati

Password dimenticata? Niente paura, inserisci la tua email per recuperare le tue credenziali.

Recupera password ›

Richiesta presa in carico

Richiesta di recupero password avvenuta con successo. Riceverai presto un'email con le istruzioni per procedere.

Registrati

Inserisci i tuoi dati per registrarti

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Registrati ›