DESTINATARI
Osteopati diplomati e studenti in osteopatia.
PRESENTAZIONE
La valutazione manuale osteopatica si basa sulla ricerca delle disfunzioni somatiche.
La comprensione di cosa in realtà sia una disfunzione somatica è ad oggi uno dei temi più dibattuti nella nostra comunità scientifica.
Le basi su cui spiegare questo fenomeno, e quindi anche il come lavorarci a livello manuale per “correggerlo”, sembrano essere da ricercarsi all’interno del funzionamento del sistema nervoso autonomo in fisiologia ed in disfunzione.
Riteniamo quindi che ogni osteopata o futuro tale debba conoscere a fondo l’anatomia e la fisiologia di questo sistema per poter correttamente interpretare il ruolo che lui come operatore svolge durante la valutazione ed il trattamento di ogni paziente.
PROGRAMMA DEL CORSO
- La filogenesi e l’ontogenesi del sistema nervoso centrale
- L’anatomia del sistema nervoso autonomo
- Cenni di embriologia del sistema nervoso (derivati del tubo neurale e delle creste neurali)
- Fisiologia del s.n.a.
- Revisione del processo infiammatorio e di trasmissione del dolore
- Interpretazioni di Irvin Korr ed altri fisiologi, applicazioni di questi concetti alla medicina osteopati
ORARI
27 APRILE 2020
Dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00
SEDE
Hotel Susa – In fase di prenotazione telefonica specificare di essere un partecipante ai corsi di “Advanced Osteopathy” per usufruire di una tariffa agevolata.
COSTO DEL CORSO
Il costo del corso è 100€ (iva inclusa)
PER ISCRIVERSI
È possibile contattare la segreteria via email scrivendo a: info@advancedosteopathy.it o chiamando al numero 345.80.69.864