PRESENTAZIONE DEL CORSO
Franco Guolo, Osteopata DO e fisioterapista, direttore didattico e docente del CIO a Bologna e Parma, si occupa di osteopatia da più di vent’anni. Guolo sin dai primi anni di studio coltiva una grande passione per l’attività di John Martin Littlejohn e per anni ha raccolto materiale con l’obiettivo di realizzare un libro che illustrasse gran parte degli studi e dei lavori dell’osteopata inglese ancora poco conosciuto in Italia. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti una chiave interpretativa della fisiologia del paziente tramite l’osservazione della postura secondo le intuizioni e gli insegnamenti di J. M. Littlejohn.
Sarà posta particolare attenzione agli aspetti di tendenza neurovegetativa del paziente e alle metodiche di individuazione delle aree somatiche di sofferenza relazionabili con problematiche viscero – organiche.
Il corso avrà un’impronta essenzialmente diagnostica ma con un ragionamento clinico sulle modalità di approccio terapeutico in base alle indicazioni lasciate dal dottor Littlejohn e approfondite nel testo di Franco Guolo “Linee di forza di J.M. Littlejohn e applicazioni cliniche”
PROGRAMMA
Venerdì 3 aprile
Ore 9 – 13
– Presentazione delle Linee di Forza e di Tensione del corpo e tipologie posturali
– Archi vertebrali e periferici
– Introduzione alla lettura posturale dell’aspetto viscero – somatico
Ore 14.30 – 18.30
Pratica osservazionale tra gli allievi
Sabato 4 aprile
Ore 9 – 13
– Diagnosi clinica secondo il modello delle Linee di Forza
– Approfondimenti del problema viscero – organico secondo Littlejohn: approccio clinico
Ore 14,30 – 18.30
– Pratica clinica tra gli allievi
– Cenni di approccio tecnico di trattamento
– Linee di forza di J.M. Littlejohn e applicazioni cliniche
ORARI
PRIMO GIORNO – 3 APRILE 2020
Dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00
SECONDO GIORNO – 4 APRILE 2020
Dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00
COSTO
Il costo del corso è di € 350 iva inclusa