PRESENTAZIONE
Advanced Osteopathy Institute è lieta di presentare, in collaborazione con l’Università del New England (UNE), una tra le più prestigiose università di osteopatia americane, il nuovo corso di anatomia funzionale tenuto dal professor Willard che si terrà in modalità webinar.
Questo ci permetterà di unire la competenza didattica del professore con l’esperienza della dissezione, a noi tanto cara, per meglio comprendere l’organizzazione anatomo-topografica dei distretti trattati.
Questo nuovo progetto parte con questo primo pacchetto di lezioni e proseguirà nei mesi successivi per andare a coprire tutti i distretti corporei.
Tutte le lezioni saranno in lingua inglese con traduzione consecutiva in italiano.
Abbiamo deciso con il professor Willard di svolgere alcune lezioni durante la settimana nel tardo pomeriggio e altre durante il primo pomeriggio del sabato cercando così di venire incontro alle esigenze lavorative di tutti noi osteopati europei ma anche americani (per loro le lezioni saranno in pausa pranzo durante la settimana e di mattina al sabato).
Ci auguriamo che questo sforzo organizzativo sia da tutti voi apprezzato e ringraziamo da subito l’Università del New England per la disponibilità e sensibilità dimostrata nei confronti di questo progetto.
PROGRAMMA
DOCTOR WILLARD FUNCTIONAL ANATOMY – DOTTOR FRANK H. WILLARD
PRIMA SESSIONE DI LEZIONI WEBINAR (ottobre – dicembre 2020)
IL TORACE (ANATOMIA FUNZIONALE ED EMBRIOLOGIA) THE THORAX FUNCTIONAL ANATOMY AND EMBRIOLOGY
GROSS LAB COURSE
SABATO 17 OTTOBRE ORE 15-17 (FUSO ORARIO ITALIANO) LA GABBIA TORACICA (THORACIC WALL)
GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE ORE 18-20 (FUSO ORARIO ITALIANO) IL SISTEMA RESPIRATORIO (RESPIRATORY SYSTEM)
SABATO 21 NOVEMBRE ORE 15-17 (FUSO ORARIO ITALIANO) IL MEDIASTINO ANTERIORE (ANTERIOR MEDIASTINUM)
GIOVEDÌ 10 DICEMBRE ORE 18-20 (FUSO ORARIO ITALIANO) IL CUORE ( HEART)
SABATO 12 DICEMBRE ORE 15-17 (FUSO ORARIO ITALIANO) IL MEDIASTINO POSTERIORE (POSTERIOR MEDIASTINUM)
Tutte le lezioni saranno in lingua inglese con traduzione consecutiva in italiano.
Le lezioni saranno tutte divise in due parti: la prima parte sarà una lezione di anatomia e fisiologia con slides su power point, mentre la seconda sarà nel laboratorio di dissezione dell’università e tramite webcam verranno mostrate direttamente su cadavere le parti anatomiche prima descritte.
Si ricorda che, per motivi di privacy, l’Università del New England non permetterà di registrare le lezioni.
PREZZO
50 eura iva compresa per le lezioni singole
200 euro iva compresa per il pacchetto di lezioni