PRESENTAZIONE
Il processo terapeutico inizia con l’accoglienza del paziente, attraverso qualunque forma di incontro, che sia contatto fisico, telefonico o digitale.
Il punto focale del trattamento rimane sempre l’applicazione dei principi osteopatici ma richiede, per raggiungere il massimo potenziale di salute, un pre-contatto che abbia precise caratteristiche.
In questa condizione è facile capire che la comunicazione diventa una vera e propria tecnica terapeutica che agevola l’evoluzione del paziente e del professionista.
Essa promuove l’auto-guarigione e la creazione di una relazione positiva e costruttiva, terreno essenziale su cui l’osteopata deve muoversi per agire con efficacia ed efficienza.
Scopo di questo corso è presentare i concetti su cui basare una comunicazione di qualità, attraverso una formazione che unisca teoria, esercitazioni pratiche e confronto con l’esperienza dei colleghi presenti all’incontro.
PROGRAMMA
-L’accoglienza del paziente: in studio, al telefono o via mail.
-Il primo colloquio e l’analisi della richiesta del paziente: la definizione di un percorso condiviso. Esercitazioni pratiche.
-Il set e il setting: le regole del rapporto e l’ambiente di lavoro come elementi da curare sin dall’inizio della professione.
-L’alleanza operativa con il paziente: come funziona l’empatia e dove porta la relazione.
-Le relazioni sane e quelle disfunzionali. Gli aspetti personali e il loro effetto nel lavoro. Esercitazioni pratiche.
-Il valore del professionista: conoscenze teoriche, abilità pratiche e competenze relazionali. In cosa consistono e come migliorarle.
-Cos’è la comunicazione e come funziona quando raggiunge l’obiettivo. Esercitazioni pratiche.
-Le tecniche di ascolto efficace. Esercitazioni pratiche.
SEDE
Il corso si terrà presso l’aula didattica del Centro Direzionale di via Pordenone 8, Milano (Metro Verde – fermata Udine).
ORARI
Sabato 12 Marzo dalle 9,00 alle 18,00.
COSTO
€120 (iva inclusa).
Numero massimo partecipanti: 18.
Il corso si attiva con 5 allievi.
Aperto ad osteopati, allievi osteopati e fisioterapisti.
Compila il form qui sotto per maggiori informazioni.