Corso rimandato a data da definire
INTRODUZIONE
Il corso è rivolto esclusivamente a studenti in osteopatia e osteopati diplomati in scuole con un programma di formazione full-time di 5 anni dopo diploma o part-time di 6 anni dopo laurea. Possono accedere al corso gli studenti di osteopatia che frequentano il 5° anno full-time o il 6° part-time.
Per la partecipazione è richiesta obbligatoriamente un’assicurazione professionale.
Il corso si terrà in lingua inglese con traduzione consecutiva in italiano.
DESCRIZIONE DEL CORSO
ARGOMENTI TRATTATI
1. La Fascia negli scritti di A.T. Still: filosofia, contesto scientifico, pratico e moderno.
2. La Fascia negli albori della pratica osteopatica. Autori di riferimento: Kaufmann, Niedner, Cathie e Zink
3. Istologia del tessuto connettivo
4. Funzioni della fascia e del tessuto connettivo
5. Le disfunzioni in relazione alla fascia come una matrice tridimensionale viscoelastica di sostegno strutturale di apporto fluidico per tutto il corpo
6. La Fascia come unità fisiologica: meccanica, fluidica e relazioni neurologiche
7. La Fascia in un concetto di ritmicità: la dinamica della matrice extracellulare
8. Possibili effetti della disfunzione fasciale
9. Metodi di valutazione per la disfunzione fasciale
10. Metodi di trattamento e le tecniche per il sistema fasciale
11. Integrazione della fascia come strumento per risolvere i problemi clinici
12. Applicazione regionale dell’anatomia della fascia per la valutazione e il trattamento:
a. Testa e collo
b. Torace
c. Regione lombare ed addomino-pelvica
d. Arti inferiori
e. Arti superiori
13. Discussione e tavola rotonda
ORARI
PRIMO GIORNO – 18 OTTOBRE 2020
Dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00
SECONDO GIORNO – 19 OTTOBRE 2020
Dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00
TERZO GIORNO – 20 OTTOBRE 2020
Dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00
SEDE
Il corso si terrà presso il centro di via Cardinale Mezzofanti n. 13, Milano (Stazione Ferroviaria Milano Forlanini).
Hotel Susa – In fase di prenotazione telefonica specificare di essere un partecipante ai corsi di “Advanced Osteopathy” per usufruire di una tariffa agevolata.
COSTO
Il costo del corso è di € 600 (iva inclusa).
Per coloro che si iscriveranno anche al corso “L’approccio minimalista – Find it, fix it and leave it alone” è prevista un’agevolazione di € 100,00 sul totale.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
È possibile contattare la segreteria via email scrivendo a: info@advancedosteopathy.it o chiamando al numero 345.80.69.864