DESTINATARI
Osteopati diplomati e studenti in osteopatia.
PRESENTAZIONE
Tra gli approcci ai visceri proposti nella didattica osteopatica sicuramente risulta avere un aspetto preponderante il trattamento diretto sull’organo o meglio sulla regione topografica dell’organo stesso. Attraverso quindi manipolazioni dirette o indirette di tale regione l’operatore tenterà di eliminare la disfunzione osteopatica presente.
Esistono però almeno altre due modalità per ottenere un miglioramento della fisiologia del viscere, ovvero attraverso un’azione volta a migliorare l’informazione neurologica che riceve il viscere a livello neurovegetativo, sia con il drenaggio linfatico.
Durante queste due giornate di lavoro ripasseremo e se possibile approfondiremo le conoscenze anatomiche e fisiologiche riguardanti il sistema nervoso autonomo periferico e in particolar modo relative appunto all’innervazione dei visceri addominali e toracici; inoltre in sessioni pratiche verranno proposti test valutativi sull’attività dei plessi e sulle relazioni viscero-somatiche tra organo e distretto di colonna corrispondente. Infine verranno proposti numerosi approcci tecnici sui plessi e di relazione tra viscere e struttura muscolo scheletrica.
PROGRAMMA DEL CORSO
Introduzione: storia dell’osteopatia viscerale dalla Burns a Barral
I riflessi viscero somatici
Anatomia e fisiologia dei plessi
Valutazione palpatoria dei plessi
Valutazione termica dei plessi
Trattamento di inibizione dei plessi
Valutazione delle relazioni viscero-somatiche e somato-viscerali
Approccio tecnico plesso-colonna
Approccio tecnico plesso-organo
Approccio tecnico organo-colonna
L’espressione della respirazione primaria nel plesso e nell’organo come approccio al trattamento
ORARI
1 OTTOBRE 2020
Dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00
SEDE
Il corso si terrà presso il centro di via Cardinale Mezzofanti n. 13, Milano (Stazione Ferroviaria Milano Forlanini).
Per chi ha necessità di pernottare in hotel consigliamo le seguenti strutture:
M-89 HOTEL – In fase di prenotazione inserire il codice: AOIOSPITI per usufruire dello sconto del 5%.
Hotel Susa – In fase di prenotazione telefonica specificare di essere un partecipante ai corsi di “Advanced Osteopathy” per usufruire di una tariffa agevolata.
COSTO
Il costo del corso è € 100 (iva inclusa).
Per chi partecipa a due corsi di review viene applicato uno sconto del 10%, chi ne sceglie tre avrà uno sconto del 15% e chi ne fa 4 uno sconto del 20%. Lo sconto viene applicato direttamente nel carrello.