DESTINATARI
Osteopati diplomati e studenti in osteopatia.
PRESENTAZIONE
Una parte del programma proposto durante la formazione di base che a nostro parere può avere senso approfondire è l’approccio al cranio attraverso la palpazione fluidica e le tecniche craniche che lavorano su questo sistema. Questo corso di revisione si propone tre obiettivi principali:
- creare le condizioni palpatorie per essere in grado di percepire il movimento presente dei fluidi all’interno del sistema cranico
- chiarire la fisiologia e l’organizzazione anatomica dei fluidi all’interno del sistema cranico e del sistema nervoso centrale
- rivedere e chiarire i dubbi sui principali approcci tecnici e quadri clinici proposti a livello didattico come la compressione del 4 ventricolo, le fluttuazioni laterali, la compressione dell’asse longitudinale, le tecniche di drenaggio cranico.
Il vero “ostacolo” che spesso si riscontra in questo ambito nella nostra esperienza è una estrema competenza e conoscenza della modalità esecutiva delle tecniche che però spesso risulta non adeguatamente sostenuta da una abilità percettiva che rende le tecniche efficaci. Ci auguriamo che questo breve percorso di due giorni possa aiutare i nostri studenti a superare questo ostacolo attraverso esercitazioni pratiche mirate a questo.
PROGRAMMA
Lunedì 12 ottobre 2020
- Dall’MRP ai Fluidi
- Fisica dei Fluidi
- Cenni di embriologia dei fluidi
- Fluttuazione longitudinale e laterale
- Liquido cefalorachideo
- Drenaggio dei seni
- La letteratura a oggi (cenni sull’Interstizio di Thiese e scoperta del Sistema linfatico Cranico)
Martedì 13 ottobre 2020
- Fisica dei Fluidi (2 parte)
- Compressione 4 ventricolo/poussy foot
- Compressione asse longitudinale
- Fisica dei fluidi (3 parte)
- Revisione palpazione MRP
- Discussione e considerazioni sulle tecniche craniche conosciute (il razionale!)
SEDE
M-89 HOTEL – In fase di prenotazione inserire il codice: AOIOSPITI per usufruire dello sconto del 5%.
Hotel Susa – In fase di prenotazione telefonica specificare di essere un partecipante ai corsi di “Advanced Osteopathy” per usufruire di una tariffa agevolata.