Lingua
{{ language.label }}
Home Corsi
Approccio osteopatico alla donna post-partum
Approccio osteopatico alla donna post-partum

Approccio osteopatico alla donna post-partum

Per la prima volta insieme, Advanced Osteopathy Institute e il Collegio Italiano Osteopatia (CIO di Parma) lavorano in sinergia per proporre un corso posgraduate di alto livello con la partecipazione straordinaria della dott.ssa Julie Fendall DO.

Dal 18 al 20 febbraio si svolgeranno tre giornate di formazione per esplorare i principi osteopatici in relazione alla presa in carico e al trattamento della donna nel periodo post-partum.

Il corso è strutturato in tre diversi momenti:

  • Sessioni teoriche intervallate da esercitazioni pratiche: come valutare e trattare dal punto di vista osteopatico le problematiche della donna post-partum. In questo primo giorno e mezzo di formazione vengono proposti specifici approcci tecnici.
  • Clinical Tutorial: mezza giornata di trattamenti osteopatici condotti dalla docente per mostrare come approcciare, valutare e trattare pazienti affette da problematiche post-partum.
  • Pratica clinica: durante l’ultimo giorno di corso i discenti, divisi in piccoli gruppi, valutano e trattano casi clinici reali con la supervisione della dott.ssa Fendall e dei suoi assistenti.
 
 

Programma


IL TRAVAGLIO E IL PARTO
  • Eventuali chirurgie
  • Strumentazione, strategie utilizzate e possibili conseguenze dal punto di vista osteopatico
  • Emergenze
 
IL PARTO CESAREO
  • Cicatrici
  • Lesioni vaginali
 
IL RECUPERO DELLA MAMMA
  • Problematiche che possono presentarsi nei giorni successivi al parto
 
ANALISI DEI SINTOMI PIU’ COMUNI NEL RECUPERO POST PARTO
  • Il perineo
  • Sintomi post cesareo
  • Analisi delle regioni che possono presentare dolore
 
PROBLEMATICHE ANTECEDENTI IL PARTO O LA GRAVIDANZA CHE POSSONO RIACUTIZZARSI DOPO IL PARTO
 
I VISCERI NEL POST-PARTUM
  • Modificazioni nell’intestino e nei meccanismi digestivi
  • Sintomi dell’apparato urinario
  • Prolasso dell’utero
  • Prolasso della vescica
  • Cistiti
 
CONSIDERAZIONI SULL’ALLATTAMENTO
  • Problematiche legate al posizionamento
  • Problematiche ormonali
 
LO STATO MENTALE E LA DEPRESSIONE POST-PARTUM
 
L’ANESTESIA EPIDURALE
Sintomi a breve termine:
  • Cefalea
  • Nausea
  • Anestesia e disestesia degli arti
  • Sindromi vegetative
Problematiche a lungo termine
 
PROBLEMATICHE EMATOLOGICHE

Luogo di svolgimento

Parma

Programma

{{ item.lesson.start_date | date("ddd") }} {{ item.lesson.start_date | date("DD") }} {{ item.lesson.start_date | date("MMM") }}
In presenza 100% online
{{ item.lesson.name }} {{ item.lesson.name_en }}

{{ item.lesson.description }}

{{ item.lesson.description_en }}

by · {{ item.lesson.teacher.firstname }} {{ item.lesson.teacher.lastname }}
Vedi tutto

A chi si rivolge il corso

Osteopati diplomati in scuole full time di 5 anni e part time di 6 anni.

Quando

18-19-20 febbraio 2023


Oarario

Dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30

Domande frequenti

In che lingua è il corso?

In inglese con traduzione consecutiva in italiano.

Dove si trova la sede del CIO a Parma?

Strada Argini n.103/b, Parma.
18 Feb 2023 - 20 Feb 2023
Corso in presenza
650,00€ IVA inc.
1 modulo
3 giorni formazione
Tipologia Seminario
Esperienza richiesta
Post-graduate
Lingua Inglese

Supporto

Non puoi partecipare?
Recesso
Rimborso

Siamo a tua disposizione per offrirti chiarimenti in merito ai corsi e alle modalità di AOI

(+39) 345 8069864
Dal Lun a Ven
09-13 / 14-19

Approccio osteopatico alla donna post-partum

Post-graduate
650,00€ IVA inc.
Acquista ora

Login

Inserisci i tuoi dati per accedere

Attenzione, in seguito all’aggiornamento del sito, è necessario effettuare il recupero password per accedere all’area riservata. Recupera password ›

Non ricordi le credenziali? Recupera password ›
Accedi ›

Recupera dati

Password dimenticata? Niente paura, inserisci la tua email per recuperare le tue credenziali.

Recupera password ›

Richiesta presa in carico

Richiesta di recupero password avvenuta con successo. Riceverai presto un'email con le istruzioni per procedere.

Registrati

Inserisci i tuoi dati per registrarti

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Registrati ›