La pubertà e l’adolescenza rappresentano una fase cruciale e complessa dello sviluppo umano, caratterizzata da profondi cambiamenti fisici, neurologici, emotivi e relazionali.
Il corso intensivo di tre giorni si propone di offrire un approfondimento clinico e terapeutico delle principali manifestazioni che possono emergere in questa fascia di età, con un’attenzione specifica all’integrazione dell’approccio osteopatico all’interno di un contesto di cura multidisciplinare.
L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti strumenti pratici e teorici per riconoscere, comprendere e trattare, attraverso tecniche osteopatiche mirate, alcune delle più comuni problematiche muscolo-scheletriche, neurologiche, respiratorie, dento-facciali e psicologiche che si presentano nell’età evolutiva.
Saranno presentati e analizzati i principali approcci terapeutici osteopatici applicabili a questa fascia di età, tra cui:
I tre giorni di formazione saranno suddivisi per aree tematiche e cliniche:
Il corso sottolinea il ruolo dell’osteopatia come trattamento complementare e non sostitutivo, capace di offrire un contributo concreto al benessere globale del bambino e adolescente, lavorando in sinergia con figure mediche e sanitarie.
La partecipazione è rivolta a osteopati che desiderano arricchire le proprie competenze nella gestione di pazienti in età evolutiva, adottando un approccio sensibile, adattabile e basato sull’evidenza.
Venerdì 7 novembre - Problematiche muscoloscheletriche e ortopediche
Argomenti trattati:
Approcci osteopatici:
Sabato 8 novembre - Presentazioni neurologiche
Argomenti trattati:
Problematiche neurologiche tra cui:
Approcci osteopatici:
Domenica 9 novembre - Problematiche in ambito sistemico e legate alla crescita
Argomenti trattati:
Presentazioni successive a:
Considerazioni sui cambiamenti nella pubertà
Presentazioni in ambito psicologico:
Approcci osteopatici:
Crediti ECM per Fisioterapisti, Infermieri, Medici chirughi, Tecnici sanitari di radiologia medica, Ostetriche, Terapisti occupazionali e Massofisioterapisti, Biologi, Podologi.
Per coloro interessati ai crediti ECM invitiamo altresì a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link https://ecm.agenas.it/privacy-policy
{{ item.lesson.description }}
{{ item.lesson.description_en }}
by · {{ item.lesson.teacher.firstname }} {{ item.lesson.teacher.lastname }} · {{ item.lesson.teacher_2.firstname }} {{ item.lesson.teacher_2.lastname }} · {{ item.lesson.teacher_3.firstname }} {{ item.lesson.teacher_3.lastname }}Siamo a tua disposizione per offrirti chiarimenti in merito ai corsi e alle modalità di AOI
Pubertà e Adolescenza - Approccio Osteopatico
Inserisci i tuoi dati per accedere
Attenzione, in seguito all’aggiornamento del sito, è necessario effettuare il recupero password per accedere all’area riservata. Recupera password ›
Password dimenticata? Niente paura, inserisci la tua email per recuperare le tue credenziali.
Inserisci i tuoi dati per registrarti
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.