Lingua
{{ language.label }}
Home Corsi
Infiammazione: equilibrio della vita, origine della malattia
Infiammazione: equilibrio della vita, origine della malattia

Infiammazione: equilibrio della vita, origine della malattia

Il ruolo della medicina osteopatica

Siamo lieti di annunciare il ritorno in Italia del Professor Frank Willard con un corso innovativo e unico nel suo genere, interamente dedicato a uno dei temi centrali della pratica clinica e della ricerca contemporanea: l’infiammazione.


Da sempre alla base dei processi metabolici e fisiologici dell’essere umano, l’infiammazione rappresenta un meccanismo essenziale per la salute, ma allo stesso tempo può trasformarsi nel principale motore di ogni disfunzione e patologia.


Come può un processo vitale diventare il nostro peggior nemico? 
In che modo l’infiammazione influenza l’anatomia e la fisiologia dei tessuti?
 Perché ogni clinico dovrebbe conoscerne i meccanismi profondi?


Nella maggior parte degli individui, uno stato di low grade inflammation cronica sembra svilupparsi all'interno dei tessuti e peggiorare progressivamente con l'età. La comprensione di questo processo e dei fattori che lo moderano rappresenta un obiettivo importante per il mantenimento di una buona salute.


In questo seminario di due giorni esamineremo l'impatto della low grade inflammation su diversi apparati e, in ultima analisi, sulla salute dell'individuo.


Esamineremo inolte gli effetti dell'attività fisica nella modificazione della struttura metabolica dell'individuo e il suo ruolo nella soppressione dell'infiammazione e nel ripristino della salute.


Il professor Willard guiderà i partecipanti in un viaggio affascinante e rigoroso volto a comprendere:


  • L’infiammazione come modulatore del metabolismo
  • Il ruolo della low-grade inflammation nei disturbi cronici
  • L’importanza dell’infiammazione neurogena
  • Le specificità tissutali della risposta infiammatoria
  • La transizione da infiammazione locale a sistemica
  • L’infiammazione come base dei processi riparativi
  • Modulazione vegetativa ed endocrina dei processi infiammatori

  • Infiammazione metabolica e patologie ad essa correlata
  • Il ruolo dell’infiammazione sistemica nelle algie muscolo-scheletriche

Attraverso un approccio multidisciplinare e clinicamente orientato, questo corso fornirà strumenti pratici e una visione integrata su un tema troppo spesso affrontato in modo frammentario, aiutando ogni professionista – osteopata, medico, fisioterapista – a riconoscere, comprendere e modulare i processi infiammatori nei propri pazienti.


Un’occasione formativa imperdibile, con uno dei massimi esperti internazionali in anatomia e fisiologia applicata alla clinica.



Programma del corso


Processi infiammatori acuti e cronici:

  • Infiammazione sistemica massiva e sue conseguenze
  • Infiammazione sistemica di basso grado (low grade) e sue conseguenze

Le origini dell'infiammazione sistemica di basso grado - fattori di rischio:

  • L’Esposoma (exposome)- sommatoria  dell'esposizione ai fattori ambientali

Conseguenze a lungo termine dell'infiammazione sistemica cronica - Vie di informazione e trasduzione cellulare:

  • Infiammazione a livello cellulare - Fenotipo secretorio associato alla senescenza
  • Accumulo di detriti cellulari con l'invecchiamento: "Garb-aging"
  • Infiammazione - impatto sul sistema immunitario
  • Infiammazione e microbiota intestinale
  • Infiammazione e sistema cardiovascolare
  • Infiammazione e sistema muscolo-scheletrico
  • Infiammazione e sistema nervoso

Modificare farmacologicamente le vie di informazione e trasduzione cellulare e il problema del concetto di "pallottola magica" per il trattamento dell'infiammazione.


La metabolomica e il ruolo dell'attività fisica nel trattamento dell'infiammazione.


Il diseasome dell'inattività fisica:

  • L'onere dell'infiammazione sulla salute - ribaltare l'equilibrio

L'approccio al trattamento: La medicina approda finalmente al concetto osteopatico:

  • I cinque modelli della filosofia osteopatica e il loro impatto sull'infiammazione - ristabilire l'equilibrio.


Crediti ECM


Crediti ECM per Fisioterapisti, Infermieri, Medici chirughi, Tecnici sanitari di radiologia medica, Ostetriche, Terapisti occupazionali e Massofisioterapisti, Biologi, Podologi.


Per coloro interessati ai crediti ECM invitiamo altresì a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link https://ecm.agenas.it/privacy-policy

Luogo di svolgimento

Milano - Via Cardinale Mezzofanti 13

Programma

{{ item.lesson.start_date | date("ddd") }} {{ item.lesson.start_date | date("DD") }} {{ item.lesson.start_date | date("MMM") }}
In presenza 100% online
{{ item.lesson.name }} {{ item.lesson.name_en }}

{{ item.lesson.description }}

{{ item.lesson.description_en }}

by · {{ item.lesson.teacher.firstname }} {{ item.lesson.teacher.lastname }}
Vedi tutto

A chi si rivolge il corso

Possono partecipare osteopati, medici, fisioterapisti, chiropratici, già formati o in formazione e tutte le figure professionali interessate ad approfondire lo studio dell’anatomia e della fisiologia umana.

Quando

17-18 ottobre 2025

Orario

Dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18

Dove

Milano - Via Cardinale Mezzofanti 13

Agevolazioni

Prezzo agevolato a € 350 per studenti di osteopatia e studenti universitari (contattare la segreteria a info@advancedosteopathy.it)

Domande frequenti

In che lingua è il corso?

In inglese con traduzione consecutiva in italiano.
17 Ott 2025 - 18 Ott 2025
Corso in presenza
450,00€
1 modulo
2 giorni formazione
Esperienza richiesta
Under-graduate
Lingua Inglese trad. italiano
Posti disponibili esauriti
Aggiungi al carrello
Aggiunto al carrello

Supporto

Non puoi partecipare?
Recesso
Rimborso

Siamo a tua disposizione per offrirti chiarimenti in merito ai corsi e alle modalità di AOI

(+39) 345 8069864
Dal Lun a Ven
09-13 / 14-19

Infiammazione: equilibrio della vita, origine della malattia

Under-graduate
450,00€
Acquista ora

Login

Inserisci i tuoi dati per accedere

Attenzione, in seguito all’aggiornamento del sito, è necessario effettuare il recupero password per accedere all’area riservata. Recupera password ›

Non ricordi le credenziali? Recupera password ›
Accedi ›

Recupera dati

Password dimenticata? Niente paura, inserisci la tua email per recuperare le tue credenziali.

Recupera password ›

Richiesta presa in carico

Richiesta di recupero password avvenuta con successo. Riceverai presto un'email con le istruzioni per procedere.

Registrati

Inserisci i tuoi dati per registrarti

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Registrati ›