Siamo lieti di annunciare il ritorno in Italia del Professor Frank Willard con un corso innovativo e unico nel suo genere, interamente dedicato a uno dei temi centrali della pratica clinica e della ricerca contemporanea: l’infiammazione.
Da sempre alla base dei processi metabolici e fisiologici dell’essere umano, l’infiammazione rappresenta un meccanismo essenziale per la salute, ma allo stesso tempo può trasformarsi nel principale motore di ogni disfunzione e patologia.
Come può un processo vitale diventare il nostro peggior nemico? In che modo l’infiammazione influenza l’anatomia e la fisiologia dei tessuti? Perché ogni clinico dovrebbe conoscerne i meccanismi profondi?
Nella maggior parte degli individui, uno stato di low grade inflammation cronica sembra svilupparsi all'interno dei tessuti e peggiorare progressivamente con l'età. La comprensione di questo processo e dei fattori che lo moderano rappresenta un obiettivo importante per il mantenimento di una buona salute.
In questo seminario di due giorni esamineremo l'impatto della low grade inflammation su diversi apparati e, in ultima analisi, sulla salute dell'individuo.
Esamineremo inolte gli effetti dell'attività fisica nella modificazione della struttura metabolica dell'individuo e il suo ruolo nella soppressione dell'infiammazione e nel ripristino della salute.
Il professor Willard guiderà i partecipanti in un viaggio affascinante e rigoroso volto a comprendere:
Attraverso un approccio multidisciplinare e clinicamente orientato, questo corso fornirà strumenti pratici e una visione integrata su un tema troppo spesso affrontato in modo frammentario, aiutando ogni professionista – osteopata, medico, fisioterapista – a riconoscere, comprendere e modulare i processi infiammatori nei propri pazienti.
Un’occasione formativa imperdibile, con uno dei massimi esperti internazionali in anatomia e fisiologia applicata alla clinica.
Processi infiammatori acuti e cronici:
Le origini dell'infiammazione sistemica di basso grado - fattori di rischio:
Conseguenze a lungo termine dell'infiammazione sistemica cronica - Vie di informazione e trasduzione cellulare:
Modificare farmacologicamente le vie di informazione e trasduzione cellulare e il problema del concetto di "pallottola magica" per il trattamento dell'infiammazione.
La metabolomica e il ruolo dell'attività fisica nel trattamento dell'infiammazione.
Il diseasome dell'inattività fisica:
L'approccio al trattamento: La medicina approda finalmente al concetto osteopatico:
Crediti ECM per Fisioterapisti, Infermieri, Medici chirughi, Tecnici sanitari di radiologia medica, Ostetriche, Terapisti occupazionali e Massofisioterapisti, Biologi, Podologi.
Per coloro interessati ai crediti ECM invitiamo altresì a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link https://ecm.agenas.it/privacy-policy
{{ item.lesson.description }}
{{ item.lesson.description_en }}
by · {{ item.lesson.teacher.firstname }} {{ item.lesson.teacher.lastname }} · {{ item.lesson.teacher_2.firstname }} {{ item.lesson.teacher_2.lastname }} · {{ item.lesson.teacher_3.firstname }} {{ item.lesson.teacher_3.lastname }}Siamo a tua disposizione per offrirti chiarimenti in merito ai corsi e alle modalità di AOI
Infiammazione: equilibrio della vita, origine della malattia
Inserisci i tuoi dati per accedere
Attenzione, in seguito all’aggiornamento del sito, è necessario effettuare il recupero password per accedere all’area riservata. Recupera password ›
Password dimenticata? Niente paura, inserisci la tua email per recuperare le tue credenziali.
Inserisci i tuoi dati per registrarti
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.