Molti pazienti si presentano dall’osteopata con situazioni cliniche croniche e complesse, delle vere e proprie sfide. Spesso non esiste una singola causalità a sostegno del problema, bensì un insieme di fattori stressogeni a cui il paziente viene sottoposto (carico allostatico).
L’approccio osteopatico in questi casi mira a sostenere i processi fisiologici, riducendo il carico allostatico e aumentando così la capacità dell’individuo di rispondere e adattarsi ai vari fattori di stress interni ed esterni. Questo risultato è ottenuto utilizzando il modello biomeccanico e posturale, quello neurologico, respiratorio e circolatorio come forme di trattamento.
L’obbiettivo è migliorare la distribuzione delle forze attraverso la continuità del tessuto connettivo, ridurre la spesa energetica durante le attività della vita quotidiana, migliorare la respirazione e la dinamica circolatoria, la funzione integrata somato-motoria e quella del sistema neuro-immuno-endocrino.
Durante questo corso Christian Fossum DO insegnerà i principi di valutazione e trattamento secondo una modalità definita massimalista per lavorare sul paziente con una metodica che comprende la componente biomeccanica, fasciale, venosa e linfatica, respiratoria e nervosa. Tali componenti saranno relazionate in modalità integrata alle quattro regioni diaframmatiche, andando a costituire il tema centrale del corso stesso.
Per rendere tutto ciò applicabile ad una cospicua varietà di pazienti, questo corso prevede un’ampia parte pratica che includerà le tecniche di Still, di esagerazione della disfunzione, tecniche articolatorie, tecniche di rilasciamento tramite posizione facilitata, tecniche HVLA, tecniche fasciali e tecniche sui tessuti molli e la modalità di utilizzo in una sequenza di trattamento integrata.
La parte teorica descriverà i principi di questo approccio con il razionale anatomico e fisiologico per le varie tipologie di pazienti. Scopo del corso è rendere i partecipanti in grado di applicare immediatamente nella pratica clinica quanto appreso.
- Modelli Osteopatici
- Valutazione clinica e approccio gestionale
- Concetti di base
Analisi del paziente:
Pratica, utilizzo dei modelli:
Tecniche utilizzate e modalità di approccio:
- Discussione sull’approccio minimalista nel contesto della disfunzione somatica (DS)
- Gerarchizzazione delle DS
- Organizzazione della sequenza di trattamento
Patologie e sindromi analizzate:
Disfunzioni e ambiti:
Incremento dell’efficienza nel trattamento
Domenica 28 maggio 2023 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
Lunedì 29 maggio 2023 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
Martedì 30 maggio 2023 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16
Il costo del corso è di € 650.
Per coloro che si iscriveranno anche a “Osce: Esame Clinico Strutturale in Osteopatia" con Christian Fossum DO, il costo per entrambi i corsi è di € 1.150. Lo sconto si applica direttamente nel carrello.
{{ item.lesson.description }}
{{ item.lesson.description_en }}
by · {{ item.lesson.teacher.firstname }} {{ item.lesson.teacher.lastname }} · {{ item.lesson.teacher_2.firstname }} {{ item.lesson.teacher_2.lastname }} · {{ item.lesson.teacher_3.firstname }} {{ item.lesson.teacher_3.lastname }}Siamo a tua disposizione per offrirti chiarimenti in merito ai corsi e alle modalità di AOI
Inserisci i tuoi dati per accedere
Attenzione, in seguito all’aggiornamento del sito, è necessario effettuare il recupero password per accedere all’area riservata. Recupera password ›
Password dimenticata? Niente paura, inserisci la tua email per recuperare le tue credenziali.
Inserisci i tuoi dati per registrarti
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.