Lingua
{{ language.label }}
Home Corsi
Minerali e Quarzi al Servizio dell’Osteopatia
Minerali e Quarzi al Servizio dell’Osteopatia

Minerali e Quarzi al Servizio dell’Osteopatia

Introduzione Pratica e Clinica all'Uso dei Cristalli in Studio

Minerali e Quarzi al Servizio dell’Osteopatia è un percorso formativo teorico-pratico pensato per osteopati professionisti che desiderano ampliare la propria pratica clinica integrando in modo consapevole l’uso dei cristalli.


Il corso fornirà strumenti efficaci per utilizzare i cristalli come supporto ai trattamenti osteopatici, sia attraverso il contatto diretto con il corpo, sia nella preparazione e gestione dell’ambiente terapeutico.


Durante i tre giorni di formazione, approfondiremo le basi energetiche della cristalloterapia, esplorando la relazione tra corpo, emozioni e campo energetico. Ampio spazio sarà dedicato all’ascolto percettivo e al lavoro manuale con i cristalli.


Il corso include esercitazioni di percezione sensoriale ed esperienze di ascolto sottile.


Ideale per chi desidera arricchire la propria pratica con un approccio integrato, sensibile e con strumenti evolutivi.



Obiettivo del corso


Integrare in modo consapevole i cristalli nella pratica osteopatica, dal trattamento sul corpo all’ambiente terapeutico, con una visione energetica, clinica ed etica.



Materiale Incluso


  • Dispensa illustrata
  • Kit base di cristalli
  • Attestato finale


Programma


Fondamenti Energetici e Cristalloterapia


  • Accoglienza, presentazione del corso, dei docenti e dei partecipanti
  • Obiettivi formativi e contesto etico della proposta 
  • Cos’è la cristalloterapia: origini, fondamenti e approccio razionale 
  • Introduzione al mondo dei minerali e cristalli: Storia, proprietà vibrazionali, struttura cristallina - Come si formano e proprietà terapeutiche connesse alla formazione- Come si presentano e come operano (azione dei cristalli, memoria energetica)
  • Principio della risonanza e aspetto vibrazionale 
  • Introduzione all’Anatomia Sottile 
  • Esercizio pratico di percezione energetica 
  • Introduzione al sistema chakrico e approfondimento dei 7 chakra principali
  • Associazione chakra-cristalli 
  • Relazione tra emozioni, corpo e blocchi energetici 
  • Introduzione ai principali cristalli utilizzati nel lavoro corporeo
  • Associazioni tra minerali e sistemi corporei

Pratica Clinica e Applicazione Osteopatica


  • Introduzione alla medicina vibrazionale e accenno al pensiero filosofico di Fulford come simbolo nel mondo osteopatico di questa pratica.
  • Pratiche di centratura e intenzionalità̀ del terapeuta 
  • Uso del cristallo come strumento di ascolto palpatorio
  • Esercizi a coppie: ascolto con e senza cristalli 
  • Mappa dei chakra e relazione con i diaframmi corporei 
  • Introduzione ai punti osteopatici di rilascio energetico - Pratica
  • Approfondimento: differenze tra cristalli attivanti, armonizzanti, stabilizzanti - Pratica
  • Condivisione, domande, integrazione

Ambiente Terapeutico e Kit Terapeuta


Cura dei cristalli

  • Purificazione
  • Ricarica 
  • Pulizia 
  • Attivazione
  • Introduzione alla programmazione del cristallo tramite intenzione 

Preparare l’ambiente di lavoro (Armonizzazione dello studio osteopatico)

  • Come scegliere cristalli per gli ambienti (entrata, lettino, pareti, attesa)
  • Schermatura elettromagnetica e pulizia energetica 
  • Esercizio visivo: progettare il proprio spazio terapeutico con mappa 

  • Creazione del proprio kit terapeutico: criteri, personalizzazione, pratica
  • Riflessione personale: come integrare i cristalli nella propria pratica 
  • Etica e comunicazione: come presentare l’uso dei cristalli al paziente in modo professionale 
  • Consigli pratici e controindicazioni 
  • Condivisione libera e cerchio di chiusura 
  • Domande e risposte


Note finali


  • Corso non terapeutico né diagnostico in senso medico
  • Approccio integrativo, non sostitutivo delle pratiche osteopatiche 
  • Possibilità̀ futura di modulo avanzato (specifico su distretti corporei o casistiche) 

Date e orari


  • Venerdì 10 ottobre 2025 dalle 14 alle 18
  • Sabato 11 ottobre 2025 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
  • Domenica 12 ottobre 2025 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18

Luogo di svolgimento

Milano - Via Cardinale Mezzofanti 13

Programma

{{ item.lesson.start_date | date("ddd") }} {{ item.lesson.start_date | date("DD") }} {{ item.lesson.start_date | date("MMM") }}
In presenza 100% online
{{ item.lesson.name }} {{ item.lesson.name_en }}

{{ item.lesson.description }}

{{ item.lesson.description_en }}

by · {{ item.lesson.teacher.firstname }} {{ item.lesson.teacher.lastname }}
Vedi tutto

A chi si rivolge il corso

Osteopati

Quando

10-11-12 ottobre 2025

Orario

Venerdì dalle 14 alle 18 - Sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18

Dove

Milano - Via Cardinale Mezzofanti 13

Livello corso

Base / Introduttivo

Costo

Prezzo agevolato per iscrizioni entro il 31 luglio 2025.
10 Ott 2025 - 12 Ott 2025
Corso in presenza
500,00€
450,00€
1 modulo
3 gironi formazione
Tipologia Seminari
Esperienza richiesta
Under-graduate
Lingua Italiano
Posti disponibili esauriti
Aggiungi al carrello
Aggiunto al carrello

Supporto

Non puoi partecipare?
Recesso
Rimborso

Siamo a tua disposizione per offrirti chiarimenti in merito ai corsi e alle modalità di AOI

(+39) 345 8069864
Dal Lun a Ven
09-13 / 14-19

Minerali e Quarzi al Servizio dell’Osteopatia

Under-graduate
500,00€
450,00€
Acquista ora

Login

Inserisci i tuoi dati per accedere

Attenzione, in seguito all’aggiornamento del sito, è necessario effettuare il recupero password per accedere all’area riservata. Recupera password ›

Non ricordi le credenziali? Recupera password ›
Accedi ›

Recupera dati

Password dimenticata? Niente paura, inserisci la tua email per recuperare le tue credenziali.

Recupera password ›

Richiesta presa in carico

Richiesta di recupero password avvenuta con successo. Riceverai presto un'email con le istruzioni per procedere.

Registrati

Inserisci i tuoi dati per registrarti

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Registrati ›