Lingua
{{ language.label }}
Home Corsi
Bilanciamento tensionale fluidico - Tecniche BFT™

Bilanciamento tensionale fluidico - Tecniche BFT™

L’approccio ai fluidi rappresenta una delle espressioni più profonde dei fondamenti dell’osteopatia.
W.G. Sutherland descrive le fluttuazioni come il “movimento di un fluido contenuto all’interno di cavità naturali o artificiali, percepibile attraverso la palpazione o la percussione”.



Allo stesso modo, R. Becker parla di “un ampio moto e un ampio movimento, simile a una marea”.


Da queste intuizioni nasce un percorso di ricerca e applicazione clinica che trova nel Bilanciamento Tensionale Fluidico (BTF™) una delle sue più efficaci espressioni terapeutiche.



Obiettivi del corso


Il corso si propone di approfondire la valutazione, la diagnosi osteopatica e il trattamento attraverso l’utilizzo delle tecniche di Bilanciamento Tensionale Fluidico™.


Partendo dalle radici della tradizione osteopatica e integrandole con le più recenti evidenze scientifiche, i partecipanti avranno l’opportunità di:


  • Approfondire le basi teoriche sui fluidi corporei e le loro caratteristiche fisiologiche;
  • Comprendere e valutare i comportamenti di motilità e mobilità dei fluidi nel corpo;
  • Acquisire competenze sul ruolo e sulle dinamiche dei fluidi in diverse condizioni cliniche;
  • Sviluppare abilità pratiche attraverso test di valutazione e metodiche di trattamento dedicate alla motilità fluidica.


Un percorso di formazione esperienziale


L’approccio proposto da Marco Verzella coniuga rigore scientifico e sensibilità palpatoria, offrendo al discente un’esperienza formativa che integra teoria, pratica e consapevolezza percettiva.



Un’occasione per affinare la propria capacità di ascolto e intervento, riscoprendo i principi vitali che animano la fisiologia dei fluidi corporei.



Programma


Venerdì 27 febbraio pomeriggio - 1° modulo

  • Il ruolo dei fluidi corporei nella pratica clinica Osteopatica
  • Revisione dei concetti e definizioni osteopatiche di “movimento” (permesso, presente e fluidico)
  • Esercitazione palpatoria – valutazione della motilità dei fluidi nei diversi distretti corporei
  • Il tessuto connettivo: il campo di gioco dei fluidi
  • Matrice extracellulare, Sistema Linfatico e aspetti infiammatori
  • Allostasi, Stress e “Low Grade Inflammation” (LGI)

Sabato 28 febbraio mattina - 2° modulo

  • Esercitazione palpatoria – semeiotica diagnostica con utilizzo dei fluidi (bilanciamento, allineamento)
  • Effetti delle sollecitazioni meccaniche, shear stress e fisiopatologia del connettivo
  • Esercitazione BFT™ Regione cranica, cervicale e arto superiore

Sabato 28 febbraio pomeriggio - 3° modulo

  • Esercitazione BFT™ -Torace, Addome e Pelvi
  • Ruolo dell’acqua biologica nei tessuti: aspetti di biofisici

Domenica 1 marzo mattina - 4° modulo

  • Esercitazione BFT™ -Arto Inferiore
  • Sintesi ed integrazione dei Test e delle Tecniche BFT™
  • Applicazioni del BFT™ in alcuni ambiti clinici
  • Nuovi spunti per la comprensione della Disfunzione Somatica


Ai discenti verrà fornito


  • Tutto il materiale didattico aggiornato (slide e possibilità di registrazione audio).
  • Assistenza clinica in remoto con il docente relativamente agli argomenti trattati nel corso.
  • Iscrizione alla newsletter TAO Project per i periodici aggiornamenti relativi all’argomenti trattati nel corso e condivisione di materiale scientifico.

Luogo di svolgimento

Milano, via Cardinale Mezzofanti 13

Programma

{{ item.lesson.start_date | date("ddd") }} {{ item.lesson.start_date | date("DD") }} {{ item.lesson.start_date | date("MMM") }}
In presenza 100% online
{{ item.lesson.name }} {{ item.lesson.name_en }}

{{ item.lesson.description }}

{{ item.lesson.description_en }}

by · {{ item.lesson.teacher.firstname }} {{ item.lesson.teacher.lastname }}
Vedi tutto

A chi si rivolge il corso

Osteopati diplomati.

Quando

27-28 febbraio e 1 marzo 2026

Orario

Venerdì 27 febbraio dalle 14 alle 18 | Sabato 28 febbraio dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 | Domenica 1 marzo dalle 9 alle 13
27 Feb 2026 - 01 Mar 2026
Corso in presenza
450,00€
4 moduli
3 giorni formazione
Tipologia Seminari
Esperienza richiesta
Post-graduate
Lingua Italiano
Posti disponibili esauriti
Aggiungi al carrello
Aggiunto al carrello

Supporto

Non puoi partecipare?
Recesso
Rimborso

Siamo a tua disposizione per offrirti chiarimenti in merito ai corsi e alle modalità di AOI

(+39) 345 8069864
Dal Lun a Ven
09-13 / 14-19

Bilanciamento tensionale fluidico - Tecniche BFT™

Post-graduate
450,00€
Acquista ora

Login

Inserisci i tuoi dati per accedere

Attenzione, in seguito all’aggiornamento del sito, è necessario effettuare il recupero password per accedere all’area riservata. Recupera password ›

Non ricordi le credenziali? Recupera password ›
Accedi ›

Recupera dati

Password dimenticata? Niente paura, inserisci la tua email per recuperare le tue credenziali.

Recupera password ›

Richiesta presa in carico

Richiesta di recupero password avvenuta con successo. Riceverai presto un'email con le istruzioni per procedere.

Registrati

Inserisci i tuoi dati per registrarti

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Registrati ›